I cordoli prefabbricati in calcestruzzo sono manufatti impiegati per aree esterne, per opere di completamento stradale veicolare e pedonale; vengono anche utilizzati per la separazione ed il delineamento fisico o visivo, il drenaggio o il contenimento di aree pavimentate o di altre superfici. Prodotti con diverse sezioni e lunghezze, possono essere utilizzati anche per delimitare aree differenti: strade e marciapiedi, aiuole, rotatorie e piste ciclabili.
Vedi anche: Prefabbricati: quali sono i loro vantaggi nelle costruzioni urbane ed extraurbane
Funzioni del cordolo stradale
Il cordolo serve prevalentemente per delimitare alcune zone della sezione stradale, riducendo la possibilità di sconfinamento.
I cordoli in calcestruzzo marcati CE, con la norma cogente Uni En 1340, hanno una serie di caratteristiche essenziali e prestazioni dichiarate, tali da essere utilizzati in diverse condizioni e per diversi scopi.
La Gallo Prefabbricati produce anche cordoli per rotatoria, con la superficie esterna inclinata e sagomata in modo da consentire al veicolo di rientrare in carreggiata senza alcun danno e riducendo l’impatto, a differenza di altre soluzioni spesso utilizzate, ma che si rivelano molto più dannose e pericolose.
Cordoli stradali Gallo Prefabbricati
Gallo Prefabbricati può fornire diverse tipologie di cordoli:
- cordoli curvi vibrocompressi in calcestruzzo semplice;
- cordoli lineari vibrocompressi in calcestruzzo semplice;
- cordoli bordopista in calcestruzzo armato vibrato;
- cordoli per pista ciclabile;
- cordoli per pista ciclabile antiscavalco;
- cordoli in calcestruzzo vibrato per rotatorie;
I nostri cordoli sono disponibili con misure e caratteristiche differenti, come è possibile visionare dalle nostre schede tecniche presenti sul sito.
Consultate tutti i prodotti di nostra competenza e contattateci per maggiori informazioni.